0426 509204 Lunedì - Venerdì 08:00 - 19:00

CEREALICOLA PADANA

Società cooperativa

I NOSTRI PRODOTTI

Legname
IMG_4960
Legname
7fc0a781-8dc2-4934-8413-51a569190e91
Legname
f9dbc5b6-b922-4b1c-b1cf-0950f9425247
Legname
Soia
Orzo
Mais
Grano

CERealicola padana società cooperativa

La Cerealicola Padana Società Cooperativa lavora con il rispetto della qualità ISO 9001-2015 di cui è in possesso, garantendo la tracciabilità completa dei prodotti dalla semente al prodotto finale. Il sistema di qualità definisce inoltre e descrive le responsabilità ed i criteri di conduzione di ogni attività aziendale per garantire che ogni tipo di servizio prestato sia sempre il migliore.

UNI EN ISO 9001:2015
REG n° 5903 A-A

UNI EN ISO 9001:2015
REG n° 5903 A-A

I NOSTRI CLIENTI

Siamo molto soddisfatti degli acquisti fatti. Ottimi prodotti e prezzi molto competitivi. Consegna rapida
Cliente online
PRIVATO

disponibile legna di
carpino, cerro, faggio
e rovere con tagli
da cm 25-33-50

CONTATTACI!

CONA (VE),
Via L. Da Vinci, 60

AGNA (PD),
V.le dell'Artigianato, 42

cerealicolapadana@libero.it
cerealicolapadana@gmail.com
C.F & P.IVA: 047464360287

Tel:
0426 509204
0426 308101
377 4126151
348 6060950
348 6060951
Linea pesci: 366 139 3152

Politica per la qualità


La Politica per la qualità è stata definita dalla Leadership dell’organizzazione, in modo tale:

-Da risultare appropriata alle esigenze dei clienti, dell’organizzazione e della normativa cogente e volontaria di carattere nazionale e comunitario
-Da risultare appropriata alle finalità ed al contesto dell’organizzazione e che supporti i propri indirizzi strategici
-Da includere l’impegno a rispettare tutte le leggi ed i regolamenti vigenti
-Da costituire un quadro di riferimento per fissare gli obiettivi per la qualità
-Da mantenere l’impegno di soddisfare i requisiti per il miglioramento continuo, con l’attuazione di piani di miglioramento e la definizione degli obiettivi per la qualità
-Da rispettare gli indicatori e valori limite per gli indici di efficienza e di efficacia del servizio erogato, la relazione con il territorio, la dotazione logistica ed il contesto specifico
-Da includere l’impegno al soddisfacimento dei requisiti applicabili ed al miglioramento continuo dell’efficacia del SGQ
-Di prevedere un quadro strutturale per definire e riesaminare gli obiettivi aziendali

La Politica per la qualità, gli obiettivi ed i conseguenti impegni dell’azienda, suddivisi per funzione aziendale, sono definiti, formalizzati, monitorati e riesaminati con frequenza almeno annuale in ragione delle mutate condizioni organizzative dell’organizzazione.

Essa viene comunicata al personale, agli stakeholders ed a tutte le parti interessate.
La Direzione ha individuato alcuni obiettivi generali per la politica della qualità, essi sono:

-Realizzare prodotti e servizi conformi ai progetti definiti con il cliente
-Sviluppare stili e modalità di lavoro univoci ed omogenei all’interno dell’organizzazione
-Accrescere le competenze professionali dei lavoratori, in coerenza con gli obiettivi di sviluppo dell’organizzazione
-Sviluppare interventi di innovazione di processo e di prodotto
-Disporre di un sistema di valutazione dei risultati che tenga conto delle performance organizzative e degli effetti sociali ed economici degli interventi
-Promuovere relazioni e collaborazioni con il sistema territoriale delle imprese, delle associazioni e delle istituzioni –
-Migliorare il sistema di gestione della qualità e migliorare complessivamente l’organizzazione aziendale e le competenze dei collaboratori.

Politica per la qualità


La Politica per la qualità è stata definita dalla Leadership dell’organizzazione, in modo tale:

-Da risultare appropriata alle esigenze dei clienti, dell’organizzazione e della normativa cogente e volontaria di carattere nazionale e comunitario
-Da risultare appropriata alle finalità ed al contesto dell’organizzazione e che supporti i propri indirizzi strategici
-Da includere l’impegno a rispettare tutte le leggi ed i regolamenti vigenti
-Da costituire un quadro di riferimento per fissare gli obiettivi per la qualità
-Da mantenere l’impegno di soddisfare i requisiti per il miglioramento continuo, con l’attuazione di piani di miglioramento e la definizione degli obiettivi per la qualità
-Da rispettare gli indicatori e valori limite per gli indici di efficienza e di efficacia del servizio erogato, la relazione con il territorio, la dotazione logistica ed il contesto specifico
-Da includere l’impegno al soddisfacimento dei requisiti applicabili ed al miglioramento continuo dell’efficacia del SGQ
-Di prevedere un quadro strutturale per definire e riesaminare gli obiettivi aziendali

La Politica per la qualità, gli obiettivi ed i conseguenti impegni dell’azienda, suddivisi per funzione aziendale, sono definiti, formalizzati, monitorati e riesaminati con frequenza almeno annuale in ragione delle mutate condizioni organizzative dell’organizzazione.

Essa viene comunicata al personale, agli stakeholders ed a tutte le parti interessate.
La Direzione ha individuato alcuni obiettivi generali per la politica della qualità, essi sono:

-Realizzare prodotti e servizi conformi ai progetti definiti con il cliente
-Sviluppare stili e modalità di lavoro univoci ed omogenei all’interno dell’organizzazione
-Accrescere le competenze professionali dei lavoratori, in coerenza con gli obiettivi di sviluppo dell’organizzazione
-Sviluppare interventi di innovazione di processo e di prodotto
-Disporre di un sistema di valutazione dei risultati che tenga conto delle performance organizzative e degli effetti sociali ed economici degli interventi
-Promuovere relazioni e collaborazioni con il sistema territoriale delle imprese, delle associazioni e delle istituzioni –
-Migliorare il sistema di gestione della qualità e migliorare complessivamente l’organizzazione aziendale e le competenze dei collaboratori.

Chiudi il menu
WhatsApp chat
×
×

Carrello